L'ASSICURAZIONE
DEL CREDITO AL SERVIZIO DELLO SVILUPPO DELLE IMPRESE
L'assicurazione
crediti è una garanzia che tutela l'impresa nelle transazioni
commerciali a pagamento dilazionato, poichè le Compagnie
di assicurazione crediti indennizzeranno le perdite derivanti
dal mancato pagamento del cliente/debitore,estendibile alla
copertura del rischio politico-catastrofico,necessario in alcuni
Paesi del mondo.
Il servizio principale dell'assicurazione crediti,oltre a quello
dell'indennizzo,è quello di aiutare l'imprenditore a
prevenire le insolvenze: nell'acquisizione della nuova clientela
attraverso una valutazione preventiva,e nel continuo monitoraggio
dei debitori che consente all'impresa assicurata di disporre
dei fidi aggiornati in forma riservata sul proprio portafoglo
clienti,col vantaggio di mantenere ottimali i rapporti commerciali
con gli stessi,dedicandosi allo sviluppo del business senza
doversi preoccupare sulla loro solvibilità.
Altri importanti servizi che si sostituiscono all'attività
dell'impresa
sono:il servizio di recupero crediti e assistenza legale che,tramite
una rete di legali specializzati e convenzionati con le Compagnie,esonera
l'impresa dal dover svolgere attività nelle quali è
l'assicuratore che deve prendere ogni decisione,in quanto la
maggior parte del rischio,sottoscrivendo la polizza,è
stato trasferito dall'assicurato all'assicuratore.
Il
pagamento del premio può avvenire secondo diverse modalità,con
notifica del fatturato o semplice dichiarazione di fatturato
assicurabile
Le polizze si possono"costruire"ad hoc per soddisfare
le esigenze di ogni impresa,prevenendo così quello che
può accadere negli anni successivi. Per questi motivi
è importante appoggiarsi ad un intermediario specializzato.
|
ESCLUSIONI:
Sono
esclusi dalla copertura assicurativa i crediti verso enti pubblici,
privati (persone fisiche),modalità di pagamento L/C,CAD;COD
ed i crediti garantiti
|